Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le Micro e Piccole imprese artigiane iscritte nell'apposito Albo, per le misure 5, 6 e 7 è previsto che le imprese proponenti debbano essere annotate nella sezione speciale dell’artigianato artistico.
Il bando prevede diverse misure, a sostegno delle distinte tipologie di progetti, con una dotazione finanziaria totale di € 4.298.000,00.
Misura 1 – Interventi per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese artigiane e dell'artigianato digitale
Misura 2 – Interventi per la digitalizzazione, riorganizzazione e modernizzazione dei processi produttivi aziendali delle imprese
artigiane
Misura 3 – Interventi per l'ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane
Misura 4 – Interventi per progetti per la promozione dei settori produttivi – IN FASE DI PUBBLICAZIONE
Misura 5 – Interventi per il sostegno all'artigianato artistico e tradizionale per l'ammodernamento la ristrutturazione il ripristino e
il mantenimento laboratori
Misura 6 – Interventi per l'acquisto di macchinari e recupero attrezzature non reperibili sul mercato
Misura 7 – Interventi per il sostegno all'artigianato artistico e tradizionale per la commercializzazione dei prodotti
Misura 8 – Interventi per la promozione dell'artigianato artistico tipico e tradizionale – IN FASE DI PUBBLICAZIONE
Sono ammissibili le spese effettuate a partire dal 01/01/2020 (fa fede la data di fatturazione) e fino alla conclusione del previsto programma di investimento.
I programmi di investimento dovranno essere realizzati e conclusi entro e non oltre i 10 mesi dalla data di notifica della concessione del contributo. Entro i successivi 60 giorni, le fatture dovranno risultare quietanzate.
La domande possono essere presentate dal 31 gennaio 2022 al 15 marzo 2022.
Per maggiori informazioni sulle singole misure non esitare a contattarci.