La Legge di Bilancio 2020, così come modificata dalla Legge di Bilancio 2021, apporta sostanziali cambiamenti alla disciplina del credito d’imposta che, per il triennio 2020-22, agevola le attività di:
Per ogni tipologia di attività sono previste aliquote differenziate, che variano dal 20% al 10% (sono previste delle maggiorazioni fino al 45% per Regioni del Sud, Marche, Umbria, Lazio).
Sparisce il triennio: tutti i costi sono ammissibili nei limiti della deducibilità fiscale.
Il credito d’imposta viene riconosciuto per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, 2021, 2022 ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione, in tre quote annuali di pari importo, a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello di maturazione.
La pratica dovrà essere elaborata entro il termine di approvazione del bilancio d’esercizio o comunque entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi dell’anno di riferimento.
Clicca qui per SCARICARE LA SCHEDA SINTETICA che abbiamo preparato per te.